Libro Il battesimo dei bambini. Questioni teologiche e strategie pastorali. Atti del Convegno di studio (1999) Giuseppe Angelini , Bruno Seveso , Sergio Ubbiali
Libro Il battesimo dei bambini. Questioni teologiche e strategie pastorali. Atti del Convegno di studio (1999) Giuseppe Angelini , Bruno Seveso , Sergio Ubbiali
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il battesimo dei bambini. Questioni teologiche e strategie pastorali. Atti del Convegno di studio (1999)
Disponibilità immediata
15,70 €
-5% 16,53 €
15,70 € 16,53 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra i fattori che concorrono ad alimentare l'attuale e persistente difetto di identità del cristiano, occupa un rilievo cospicuo il distanziamento dai sacramenti; tale distanziamento costituisce il nocciolo duro della nuova religione 'invisibile' e senza Chiesa, caratteristica del nostro tempo. Per riferimento al sacramento del battesimo dei bambini il rischio (talvolta anche la proposta teologica) è quella della semplice rinuncia a tale pratica.Le relazioni degli Atti del Convegno tenuto dalla Facoltà Teologica il 23-24 febbraio 1999, intendono invece confermare la necessità di tale pratica, cercandone però i motivi nel significato cristiano della generazione, e non subito e solo nelle necessità del bambino, nella tradizione, eccetera. A partire da questo significato vengono poi indicati alcuni criteri per la pratica pastorale così da correggere la persistente marginalità che il battesimo sembra avere nella prassi fino ad oggi corrente.

Dettagli

1 ottobre 1999
226 p.
9788871051055

Conosci l'autore

Foto di Sergio Ubbiali

Sergio Ubbiali

Bortolo Uberti, originario di Perledo (Lecco), è prete della diocesi di Milano dal 1990. Dopo aver svolto il ministero pastorale con i ragazzi e i giovani negli oratori diocesani, è attualmente cappellano dell’Università degli Studi di Milano e coordinatore della Pastorale Universitaria diocesana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it