Il battesimo nella Chiesa antica. Vol. 1: I primi due secoli. - Everett Ferguson - copertina
Il battesimo nella Chiesa antica. Vol. 1: I primi due secoli. - Everett Ferguson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il battesimo nella Chiesa antica. Vol. 1: I primi due secoli.
Disponibilità immediata
22,80 €
-40% 38,00 €
22,80 € 38,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


L'opera di Everett Ferguson, in tre tomi, raccoglie i risultati di una vita di studi dedicati al battesimo nei primi secoli cristiani e abbraccia un arco temporale che si estende dai riti di purificazione in età precristiana fino ad Agostino di Ippona, passando per il battesimo nella letteratura neotestamentaria. Come il sottotitolo recita, l'analisi di Ferguson affronta la problematica del battesimo nei suoi sviluppi non soltanto storici ma anche teologici e liturgici, con tutta una parte dedicata alla documentazione archeologica e un interessante apparato iconografico. L'opera di Ferguson è condotta su una miriade di testi, spesso poco noti, riportati per esteso ed esaminati approfonditamente nel loro significato religioso e teologico, e anche questo è uno degli aspetti che fa l'originalità dell'opera. Dopo una breve rassegna della ricerca, il primo tomo affronta gli antecedenti del battesimo cristiano in ambiente greco e giudaico, il battesimo di Gesù e nel Nuovo Testamento, il rito e la dottrina battesimali in età apostolica fino a Clemente di Alessandria.

Dettagli

1 ottobre 2014
368 p., Brossura
9788839408686

Valutazioni e recensioni

  • DANIEL COIN

    Il libro si divide in tre volumi ed è per specialisti o appassionati. Tratta della storia del battesimo, dal battesimo in acqua di Giovanni Battista a quello in Spirito Santo di Gesu' e di come poi i primi cristiani abbiano continuato a battezzare. Il libro ha un notevole apparato di note tecniche ed una bibliografia sterminata. Vengono presi inconsiderazione moltissimi scritti dei primi padri della Chiesa, del perchè si è iniziato a battezzare i bambini, di come avvenivano le cerimonie del battesimo e come sono cambiate lungo i secoli. Si arriva fino all'epoca di Sant'Agostino. Molto interessante è inoltre la discussione sul simbolo dell'acqua riprendendo vari passi dell'Antico testamento, della disceso dello Spirito Santo al momento del Battesimo e di ciò che ne consegue, l'imposizione delle mani che poi diverrà il sacramento della Confermazione, di varie teorie sulle persone che morivano non battezzate. Un libro impegnativo e che necessita di conoscenze di base.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it