Battle Royal - CD Audio di Duke Ellington,Count Basie
Battle Royal - CD Audio di Duke Ellington,Count Basie
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Battle Royal
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L’album “Battle Royal - Duke Ellington Meets Count Basie” (Columbia CS8515) rappresenta l'unica collaborazione mai registrato da questi due leggendari musicisti e direttori d’orchestra. Come bonus all’edizione originale sono state aggiunte le registrazioni di Basie che interpreta i brani di Ellington “In a Mellow Tone”, “I’m Beginning to See the Light”, “What Am I Here For?” e “Perdido”, così come l’interpretazione di Ellington di un brano di Basie (“One O'Clock Jump”), e le versioni originali di “Wild Man Moore” e “Battle Royal” realizzate da Ellington per la colonna sonora del film “Paris Blue”. Nonostante si parlasse molto della loro rivalità, Duke Ellington e Count Basie erano amici intimi e si ammiravano reciprocamente. Si conoscevano fin da giovani e in più di un’occasione hanno condiviso lo stesso palco, tuttavia questa rappresenta la loro unica registrazione insieme.

Dettagli

13 febbraio 2012
8436028699650

Conosci l'autore

Foto di Duke Ellington

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Foto di Count Basie

Count Basie

1904, Red Bank, New Jersey

Propr. William, detto Count Basie. Pianista e direttore d'orchestra statunitense di jazz. Alla scomparsa di Bennie Moten ne ereditò, nel 1935, l'orchestra, facendone la migliore del periodo Swing per la trascinante foga ritmica e l'ampio spazio concesso ai solisti (fra i quali Lester Young, Buck Clayton, Herschel Evans, Dickie Wells, Jo Jones). Personale e importante anche lo stile pianistico di B., di elegante, incisiva semplicità.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Battle Royal
Play Pausa
2 To You
Play Pausa
3 Take The "A" Train
Play Pausa
4 Corner Pocket (Until I Met You)
Play Pausa
5 Wild Man (Wild Man Moore)
Play Pausa
6 Segue In C
Play Pausa
7 B D B
Play Pausa
8 Jumpin' At The Woodside
Play Pausa
9 One More Once
Play Pausa
10 Blues In Hoss' Flat (Blues In Frankie's Flat)
Play Pausa
11 Perdido
Play Pausa
12 What Am I Here For?
Play Pausa
13 I'm Beginning To See The Light
Play Pausa
14 In A Mellow Tone
Play Pausa
15 One O'clock Jump
Play Pausa
16 Wild Man Moore (Paris Blues Version)
Play Pausa
17 Battle Royal (Paris Blues Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it