Battles in Music - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Léo Delibes
Battles in Music - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Léo Delibes - 2
Battles in Music - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Léo Delibes
Battles in Music - CD Audio di Claude Debussy,Dmitri Shostakovich,Léo Delibes - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Battles in Music
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,60 €
21,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Musiche di Balada, Coates, Debussy, Delibes, Harris, Holst, Janaceck, Kachaturian, Kodaly, Korngold, Liszt, A.Newman, Prokofiev, Shoatakovich, R.Strauss, Wagner

Dettagli

25 giugno 2015
0747313829378

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Léo Delibes

Léo Delibes

1836, Saint Germain du Val, Sarthe

Compositore francese. Dopo aver studiato al conservatorio di Parigi con F. Bazin e A.Ch. Adam, fu accompagnatore pianistico al Théâtre-Lyrique e organista in chiese; in seguito divenne maestro dei cori all'Opéra (1865) e professore di composizione al conservatorio (1881). Cominciò a farsi conoscere dal 1856 con alcune fortunate operette (ne scrisse in tutto 17); ma i maggiori successi li colse alcuni anni dopo nel campo dell'opéra-comique e del balletto. All'opéra-comique diede 6 lavori, fra i quali emergono Le roi l'a dit (1873) e soprattutto Lakmé (1883), d'argomento indiano, ancora oggi eseguita in Francia. I 3 balletti La source (1866), scritto in collaborazione con L. Minkus, Coppélia (1870) e Sylvia ou la Nymphe de Diane (1876), frequentemente rappresentati, sono considerati veri capolavori...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Die Schlacht
Play Pausa
2 The battle at Poltava
Play Pausa
3 Guernica
Play Pausa
4 2. Conflict
Play Pausa
5 The battle on the ice
Play Pausa
6 1. Mars, the bringer of war
Play Pausa
7 4. Napoleon csatája (The battle and defeat of Napoleon)
Play Pausa
8 The battle - The duel - The victory
Play Pausa
9 4. For our Motherland; to the attack! - Eternal glory to the heroes
Play Pausa
10 Ungarischer Sturmmarsch (für Orchester)

Disco 2

Play Pausa
1 March: The Dambusters
Play Pausa
2 11. Storming Seelov Heights (Zielona Gora)
Play Pausa
3 Berceuse héroïque (für Orchester)
Play Pausa
4 1. Smrt Andrijova (Der Tod des Andrij)
Play Pausa
5 6. Battle
Play Pausa
6 Nr. 3 Sárka
Play Pausa
7 La discorde et la guerre
Play Pausa
8 King Dodon on the battlefield
Play Pausa
9 4. Des Helden Walstatt
Play Pausa
10 4. Georgischer Kriegsmarsch
Play Pausa
11 22. Little big horn
Play Pausa
12 Walkürenritt
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it