Beauty
Beauty can be consoling, disturbing, sacred, profane; it can be exhilarating, appealing, inspiring, chilling. It can affect us in an unlimited variety of ways. Yet it is never viewed with indifference. In this Very Short Introduction, the renowned philosopher Roger Scruton explores the concept of beauty, asking what makes an object—either in art, in nature, or the human form—beautiful, and examining how we can compare differing judgments of beauty when it is evident all around us that our tastes vary so widely. Is there a right judgment to be made about beauty? Is it right to say there is more beauty in a classical temple than a concrete office block, more in a Rembrandt than in an Andy Warhol Campbell Soup Can? Forthright and thought-provoking, and as accessible as it is intellectually rigorous, this introduction to the philosophy of beauty draws conclusions that some may find controversial, but, as Scruton shows, help us to find greater sense of meaning in the beautiful objects that fill our lives.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):06:11:20
-
Anno edizione:2019
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni