Bei tempi per gente cattiva. Un nuovo caso per il commissario Benussi - Roberta De Falco - copertina
Bei tempi per gente cattiva. Un nuovo caso per il commissario Benussi - Roberta De Falco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bei tempi per gente cattiva. Un nuovo caso per il commissario Benussi
Disponibilità immediata
18,59 €
18,59 €
Disp. immediata

Descrizione



Questa volta c'è davvero troppo in gioco. E nessuno può accettare che la verità resti intrappolata sotto una coltre di ghiaccio.

Mentre Trieste è attanagliata da una morsa di gelo, il commissario Ettore Benussi sta trascorrendo una lunga convalescenza nella sua casa sul Carso. L'incidente in cui è incappato durante la risoluzione di un caso lo ha ridotto piuttosto male. Nel suo rifugio, però, la sola distrazione dalla noia sono un misterioso, e rumoroso, vicino e il giallo che da tempo sta cercando di scrivere. Per fortuna c'è sua moglie Carla a prendersi cura di lui, con un'attenzione che mancava da anni al loro rapporto. Tutto sommato, quella pausa forzata sembra fare bene sia al corpo che allo spirito. Ma, pochi giorni prima di Natale, Clara scompare inspiegabilmente, gettando Benussi e la figlia Livia nel panico. Impossibilitato a uscire di casa, il commissario è costretto a seguire l'indagine da lontano, investendo di ordini i sottoposti Valerio Gargiulo ed Elettra Morin. Sono giorni difficili per i due fidati agenti, da poco inciampati in una storia di violenza dai contorni ambigui. Una vicenda che ha radici lontane, nell'ex Jugoslavia, negli anni in cui l'odio fratricida tra serbi e bosniaci ha partorito orrori che ancora si riverberano sul presente. Ora che anche il clima sembra allearsi con i criminali, le indagini si complicano, proiettando ombre anche sui più insospettabili. Ma questa volta c'è davvero troppo in gioco. E nessuno può accettare che la verità resti intrappolata sotto una coltre di ghiaccio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

290 p., Rilegato
9788820055790

Valutazioni e recensioni

  • GIULIO VOLPI

    Mi è piaciuto questo "giallo" un po' perché la storia è accattivante e ben articolata, con diverse storie che si intersecano tra loro in un bell'intreccio, e un po' perchè si svolge in una città che io amo molto (Trieste). Tra i personaggi spicca senz'altro l'ispettore Benassi, davvero scontroso e forse proprio per questo molto più credibile di certi suoi colleghi introversi e rabbiosi nei quali ci si imbatte spesso in questo genere di letteratura. E poi ci sono i ricordi della guerra in Bosnia, che non lasciano certo indifferenti. Il finale lo si intuisce già un po' prima degli ultimi capitoli tuttavia il romanzo si legge volentieri fino alla fine. Quello che non mi è proprio piaciuto è lo stile linguistico, povero dal punto di vista lessicale e fin troppo banale nei colloqui diretti.

Conosci l'autore

Foto di Roberta De Falco

Roberta De Falco

1951, Milano

Roberta de Falco è lo pseudonimo di Roberta Mazzoni, autrice e sceneggiatrice cinematografica, nonchè creatrice del personaggio letterario Ettore Benussi, Commissario della mobile di Trieste. Tra le sue opere, tutte edite da Sperling & Kupfer, ricordiamo Nessuno è innocente (2013), Bei tempi per gente cattiva (2014),  Benussi e la silenziosa Ada (solo in ebook), Il tempo non cancella (2014), Non è colpa mia (2016). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail