Bel Ami
Un capolavoro del Naturalismo: come in una grande tela ottocentesca Maupassant ritrae le stanze in cui si fanno e si disfano i destini politici, i salotti mondani dove nascono intrighi e i luoghi che fanno da sfondo alla commedia umana.
Georges Duroy, figlio di umili albergatori, è disposto a tutto per conquistare la buona società. Armato di gioventù e bellezza, accumula conquiste e riesce a farsi un nome. L'amicizia gli apre la carriera giornalistica. L'amore gli dà denaro e gloria. Antieroe privo di passioni romantiche, George rimane un uomo mediocre, concentrato solo sulla soddisfazione personale e incapace di empatia. Ritratto satirico e nitidissimo della borghesia parigina del XIX secolo schiava delle apparenze, «Bel-Ami» è un capolavoro del Naturalismo: come in una grande tela ottocentesca Maupassant ritrae le stanze in cui si fanno e si disfano i destini politici, i salotti mondani dove nascono intrighi e i luoghi che fanno da sfondo alla commedia umana: la valle della Senna e il Bois de Boulogne.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it