La bella dormente nel bosco (Blu-ray) - Blu-ray di Ottorino Respighi,Donato Renzetti
La bella dormente nel bosco (Blu-ray) - Blu-ray di Ottorino Respighi,Donato Renzetti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La bella dormente nel bosco (Blu-ray)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Libretto di Gian Bistolfi - Regia di Leo Muscato - Teatro Lirico Di Cagliari, 7-10 Febbraio 2017
Commissionata dal famoso burattinaio Vittorio Podrecca, l’operina di Respighi regala un’atmosfera magica, fra futurismo e grottesco, alla celebre fiaba in cui la Principessa si punge con un fuso e dopo un lungo sonno durato secoli si risveglia grazie al bacio del suo Principe. L’omogeneità di stile e dei mezzi scenici si abbandona allo svolgimento caleidoscopico del racconto, alle parodie e alle atmosfere create attorno ai fatti e ai personaggi. La scenografia colorata del regista Leo Muscato e il superbo cast di questa rappresentazione del Teatro Lirico di Cagliari fanno di questa produzione un riferimento sicuro nella diffusione più recente dell’opera.

Dettagli

1 luglio 2020
0730099010665

Conosci l'autore

Foto di Ottorino Respighi

Ottorino Respighi

1879, Bologna

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Foto di Donato Renzetti

Donato Renzetti

1950, Torino di Sangro, Chieti

Direttore d'orchestra. Dapprima percussionista nell'orchestra del Teatro alla Scala, studiò direzione d'orchestra con M. Gusella e F. Ferrara, e vinse nel 1980 il concorso Cantelli. Ha esordito alla Scala e all'Arena di Verona nel 1981, a Parigi e a New York nel 1982. È stato direttore ospite di molte importanti orchestre italiane e straniere. Dal 1986 è direttore stabile dell'Orchestra regionale Toscana.

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 La tiepida notte intesse ghirlande (1. Akt)
3 Ahimè! Non posso reggermi
4 Da molti giorni, omai, il dolce invito udimmo
5 Negli incantati regni cercate
6 Il buffone la canzone, bimba cara, ti prepara
7 Bimba felice, nata con l'april
8 Rendervi grazie, fatine amabili
9 Magica sorte, ahimè, terribile ne incombe!
10 Per sempre obliata, in gran solitudin (2. Akt)
11 Primavera, la monella!
12 Pur codesto veder dovevo!
13 Nonnetta... illanguidir... mi sento...
14 Non altra speme, adunque?
15 O mia diletta, piangi sul cuore del tuo Re!
16 La querimonia vana ora a frenar v'invito!
17 Alla fiera mi sono comprata (3. Akt)
18 Oh, la sfrenata corsa!
19 Giace da lunghi secoli
20 Or tu mi guardi e chiedi
21 Faccio inchino a lor, signori!
22 O magica vision!
23 Compiuto è il voto del grande amore!
24 Applaus - Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it