La bella zoologia - Danilo Mainardi - copertina
La bella zoologia - Danilo Mainardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bella zoologia
Disponibilità immediata
24,90 €
24,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Privilegiando il racconto alla teoria, Danilo Mainardi accompagna il lettore in un sorprendente viaggio alla scoperta della "bella zoologia": mammiferi, uccelli, pesci, rettili, insetti, tutti animali che hanno saputo trovare le giuste soluzioni per garantire la sopravvivenza alla propria specie. Storie che ci parlano di coevoluzione, come nel caso delle falene le quali, per non soccombere agli attacchi dei pipistrelli (che a loro volta hanno perfezionato una "mente ultrasonora" per cacciare le prede), hanno sviluppato speciali organi di senso per percepire gli ultrasuoni dei predatori. Storie di adattamento all'ambiente, come nel caso della volpe: quella artica che vive nel gelo con orecchie piccolissime e quella del Sahara, il fennec, che disperde l'eccessivo calore attraverso i padiglioni auricolari di dimensioni eccezionali. Mainardi, senza rinunciare mai al rigore scientifico, affronta in modo chiaro, per il lettore non specialista, temi complessi come l'evoluzione delle specie e il difficile rapporto tra l'uomo e l'ecosistema.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rcs 2017. Copertina come da foto allegata. Esemplare in perfetto stato, pari a nuovo. 252 9788860521484 Perfetto (Mint).

Immagini:

La bella zoologia

Dettagli

252 p., ill. , Brossura
9788860521484

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA RAPISARDA

    Il famoso etologo Danilo Mainardi ci allieta con dei meravigliosi racconti sul comportamento animale, incentrandosi non sulla teoria ma proprio sugli episodi quotidiani che vivono i simpatici animali. E' sorprendente la vita del regno animale, ci si meraviglia spesso della sua bellezza, genuinità, e continua evoluzione. Ci si chiede ma come può un insetto far questo o un pesce far quello? Ci sorprendiamo in quanto pensiamo che gli animali siano lontani anni luce dal genere umano, ebbene anche noi siamo molto ma molto distanti da loro. L'insegnamento che ho tratto da questi preziosi racconti è che prendendo spunto dalla semplicità che mostrano gli animali nell'affrontare la vita ci risparmieremmo tanti noiosi problemi.

Conosci l'autore

Foto di Danilo Mainardi

Danilo Mainardi

1933, Milano

Etologo, ecologo e divulgatore scientifico, è stato professore emerito di Ecologia comportamentale all'Università Ca' Foscari di Venezia e direttore della Scuola internazionale di etologia di Erice. È stato presidente onorario della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), membro di accademie e società tra cui l'Accademia Nazionale delle Scienze (dei Quaranta) e l'International Ethological Society di cui è stato presidente. Ha collaborato con il Corriere della Sera e Il Sole-24Ore. È stato inoltre ospite abituale di Piero Angela a Superquark. Tra i suoi diversi titoli ricordiamo: Nella mente degli animali (2006), La bella zoologia (2008), L’intelligenza degli animali (2009), Il cane secondo me (2010), Noi e loro (2013), L’uomo e altri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it