Benedictus - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Les Epopees
Benedictus - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Les Epopees
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Benedictus
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Ecco riuniti quattro grandi mottetti composti da Lully per celebrare le glorie di Luigi XIV: Plaude Laetare Gallia fu eseguito nel 1668 per celebrare gioiosamente la nascita del suo primo figlio, il Gran Delfino; Benedictus dalla straordinaria architettura, trascende il dramma sacro; Notus in Judea Deus, composto nel 1685 poco prima della morte di Lully, è un vero e proprio canto di vittoria che celebra la gloria di Dio; infine Domine Salvum fac Regem, possente «Dio salvi il Re» era sistematicamente cantato in onore del Sovrano. Il sublime Magnificat di Henry Du Mont, responsabile della Musique de la Chapelle du Roi fino al 1683, aggiunge ulteriore splendore. Stéphane Fuget ha riunito i migliori interpreti, un vero e proprio «esercito di generali», dove il vasto coro è composto da altrettanto straordinari solisti, per far rivivere queste opere mitiche, che testimoniano la magnificenza di Versailles.

Dettagli

22 settembre 2023
3760385430126

Conosci l'autore

Foto di Jean Baptiste Lully

Jean Baptiste Lully

1632, Firenze

Compositore francese di origine italiana. Gli inizi della carriera alla corte di francia. A tredici anni fu condotto a Parigi dal duca di Guisa e venne assunto come cameriere personale di Mlle de Montpensier, alla corte della quale ebbe modo di apprendere l'arte del bouffon e di perfezionarsi nel violino. Nel 1652, come violinista e ballerino, entrò al servizio del giovane Luigi xiv. Le doti non comuni di mimo e musicista (queste ulteriormente sviluppate alla scuola degli organisti N. Gigault, F. Roberday e N. Nétru) e uno spirito spregiudicato e intrigante gli assicurarono il favore del re e una rapida carriera. Nominato nel 1653 compositore della musica strumentale di corte, collaborò da quell'anno con J. de Benserade agli intermezzi danzati che il costume del tempo prescriveva per ogni...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Plaude laetare Gallia
Play Pausa
2 II. Sacro Delphinus fonte lavatur
Play Pausa
3 III. O Jesu, vita credentium
Play Pausa
4 IV. Vivat, regnet Princeps fidelis
Play Pausa
5 I. Magnificat anima mea Dominus
Play Pausa
6 II. Quia respexit humilitatem
Play Pausa
7 III. Et misericordia
Play Pausa
8 IV. Fecit potentiam in brachio suo
Play Pausa
9 V. Deposuit potentes de sede
Play Pausa
10 VI. Sicut locutus est ad patres nostros
Play Pausa
11 VII. Gloria Patri
Play Pausa
12 VIII. Sicut erat in principio
Play Pausa
13 I. Benedictus
Play Pausa
14 II. Sicut locutus est per os sanctuorum
Play Pausa
15 III. Salutem ex inimicis nostris
Play Pausa
16 IV. Jusjuradum quod juravit
Play Pausa
17 V. Ut sine timore
Play Pausa
18 VI. In sanctitate et justitia coram ipso
Play Pausa
19 VII. Ad dandam scientiam salutis plebi ejus
Play Pausa
20 VIII. Per viscera misericordiæ Dei nostri
Play Pausa
21 IX. Ad dirigendos pedes nostros
Play Pausa
22 I. Domine salvum fac regem
Play Pausa
23 II. Et exaudi nos in die qua invocaverimus te
Play Pausa
24 I. Notus in Judæa Deus
Play Pausa
25 II. Ibi confregit potentias arcuum
Play Pausa
26 III. Dormierunt somnum suum
Play Pausa
27 IV. De cælo auditum fecisti judicium
Play Pausa
28 V. Cum exsurgeret in judicium Deus
Play Pausa
29 VI. Terribili, et ei qui aufert spiritum principum
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail