Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico - Neil deGrasse Tyson,Michael A. Strauss,J. Richard Gott - copertina
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico - Neil deGrasse Tyson,Michael A. Strauss,J. Richard Gott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un libro che propone un giro mozzafiato del cosmo, dai pianeti alle stelle, alle galassie, ai buchi neri e ai loop temporali; una visione e una prospettiva cosmiche offerte attraverso una narrazione avvincente. Come vivono e muoiono le stelle? Quali sono le possibilità di vita intelligente altrove nell’universo? Come ha avuto inizio l’universo? Perché si sta espandendo e sta accelerando? E il nostro universo è unico oppure parte di un multiverso infinito? Gli autori di best-seller e famosi astrofisici Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss e J. Richard Gott guidano il lettore in un indimenticabile viaggio di esplorazione che rivela come realmente funziona il nostro universo.

Dettagli

31 marzo 2023
VIII-184 p., Brossura
9788836010257

Conosci l'autore

Foto di Neil deGrasse Tyson

Neil deGrasse Tyson

1958, New York

Neil deGrasse Tyson è un astrofisico e divulgatore statunitense. Ha fondato il Dipartimento di Astrofisica del Museo americano di storia naturale di New York, dove è anche direttore dell’Hayden Planetarium. Ha frequentato la prestigiosa Bronx High School of Science, si è laureato in Fisica a Harvard e ha conseguito il dottorato in Astrofisica presso la Columbia University. Tra i suoi libri ricordiamo: Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica (Codice 2005); Astrofisica per chi va di fretta (Raffaello Cortina Editore 2018) e Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica (Raffaello Cortina Editore 2023). 

Foto di J. Richard Gott

J. Richard Gott

1947

A lungo impegnato sul problema della creazione dell’Universo, sulla possibilità dei viaggi nel tempo e sul principio antropico, è considerato uno dei maggiori cosmologi dei nostri tempi. Docente di Astrofisica all’Università di Princeton, ha scritto contributi fondamentali nel campo della cosmologia e della relatività generale. Vincitore di numerosi premi prestigiosi, è stato più volte citato dalla stampa per le sue scoperte e articoli su di lui sono stati pubblicati da «Time», «Newsweek» e «New York Times». Oltre alle molte pubblicazioni specialistiche, Gott ha pubblicato in Italia Viaggiare nel tempo. La possibilità fisica di spostarsi nel passato e nel futuro (2002) e La ragnatela cosmica....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it