Biancaneve in stile misto
"Biancaneve in stile misto" è un lavoro che prende spunto dai famosissimi "Esercizi di stile" di Raymond Queneau, pubblicati in Francia nel 1947 ed editi in Italia nel 1983 grazie alla magnifica traduzione di Umberto Eco. Il nostro lavoro non pretende, quindi, di essere originale. Non ci siamo avventurati, considerata l'età degli allievi di scuola primaria, in artifici retorici, così come avviene nel libro di Queneau, ma abbiamo riscritto la medesima storia in generi diversi, dal riassunto alla filastrocca, all'articolo di cronaca agli sms e al telegiornale, dalla recita alla telefonata, dai limerick al racconto di fantascienza, al giallo all'horror. Sono variazioni di genere che hanno avuto il compito di stimolare e risvegliare la fantasia, l'immaginazione creativa, la voglia di narrare attraverso forme nuove, inconsuete, divertenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:15 luglio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it