La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - copertina
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 2
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 3
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 4
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 5
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 6
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 7
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 8
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - copertina
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 2
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 3
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 4
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 5
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 6
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 7
La biblioteca del censore di libri - Bothayna Al-Essa - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
La biblioteca del censore di libri
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Sagace e struggente, La biblioteca del censore di libri è un omaggio alla tradizione distopica e post-moderna del Novecento, ma è soprattutto un sincero, esaltante inno ai libri e a tutti coloro che amano la lettura.

«Uno dei libri più importanti dell'anno. Ogni sua pagina ci ricorda che leggere significa essere liberi.» - Time

«La storia del Censore di Libri che si trasforma in un appassionato lettore è un'allegoria incisiva e intelligente.» - Publishers Weekly


Il nuovo Censore lo sa: i libri sono pericolosi perché accendono l'immaginazione e la fantasia, annebbiando la mente. È quindi con orgoglio che prende il suo posto accanto agli altri Censori, piccoli ma fondamentali ingranaggi a difesa del Sistema, dei principi della Rivoluzione, dell'ideale di prosperità su cui si fonda il Nuovo Mondo. Eppure, sulla placida superficie della sua esistenza, si stanno formando delle crepe: da dove vengono e cosa vogliono i conigli bianchi che sembrano invadere il Ministero della Censura? Chi è davvero il vecchio Segretario che sembra conoscere così bene i libri proibiti? E come mai la figlia parla incessantemente di polvere di fata, di bambini che volano e di lupi che mangiano nonne? Deciso a capire cosa sta succedendo, il Censore inizia a leggere libri sempre più complessi, per bandirli con cognizione di causa, ma suo malgrado finisce per perdersi nei loro mille significati e per lasciarsi incantare dalle avventure, dai personaggi, dalle metafore. E scopre così che sono in tanti a tramare nell'ombra per riconquistare il diritto a leggere – e a vivere – senza mettere limiti alla propria immaginazione…

Tropes e temi

Dettagli

25 aprile 2025
320 p., Brossura
9788833212265

Valutazioni e recensioni

  • Gabrie
    Troppe citazioni, poca sostanza

    Libro osannato dalla critica come se fosse un’opera imperdibile, ma che a me ha lasciato più perplessa che entusiasta. La scrittura è scorrevole, questo va detto, ma la trama sembra arrancare e non regge il peso delle aspettative create. L’autore infarcisce ogni capitolo di citazioni e richiami a Zorba il Greco, Alice nel Paese delle Meraviglie, Pinocchio, 1984 e chissà cos’altro. Il risultato? Se non hai letto tutti questi testi, ti ritrovi escluso da metà dei significati. E onestamente non è piacevole comprare un libro e scoprire che serviva una “bibliografia propedeutica” per capirlo. Il rimando a Il Grande Fratello di Orwell, poi, sembra una sua brutta copia: stesso concetto, ma svuotato di forza e di originalità. Alla fine, più che un romanzo con un’idea chiara, mi è parso un patchwork di riferimenti che non portano a un discorso compiuto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail