Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Le bibliotecarie di Alessandria
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un’appassionante saga familiare, tra Ottocento e Novecento, scandita dall’amore per i libri e la letteratura e da ambientazioni geografiche suggestive. Un romanzo corale, vincitore nel 2002 del Premio Vittorini e finalista del Premio Strega, che intreccia personaggi memorabili, grandi avvenimenti storici e cambiamenti sociali.


Nel racconto di Adriana, figlia della protagonista Marta, risuonano le vicende di una famiglia scandite in tre tempi: il trasferimento nel 1899 ad Alessandria d’Egitto, una città che inebria per i colori e i sapori, per il suo fascino occidentale e orientale insieme; il ritorno a Roma nel 1920, dove la passione per i libri di Marta si concretizza nel lavoro in biblioteca insieme alla sorella Margherita: sono loro le bibliotecarie di Alessandria che salveranno dalle bombe del secondo conflitto mondiale preziosi manoscritti; gli anni in Sicilia, a Palermo, mentre la guerra incombe e scompagina l’esistenza di tutti. Un romanzo della memoria che trabocca di passione, tra infanzie felici e sofferte maturità, separazioni e lontananze, legami inaspettati, personaggi sorprendenti. Tra gesti e azioni travolti dalla Storia.

Tropes e temi

Dettagli

5 maggio 2023
Brossura
9788838945298

Valutazioni e recensioni

  • Ilaria
    Di grande cultura

    Mi ha incuriosito il titolo, ma in alcuni punti la lettura è davvero lenta con tante descrizioni un po' troppo pedanti a discapito poi di alcune dinamiche che si perdono. La trama è molto interessante ed originale: tutto ruota intorno alla cultura e la conoscenza delle arti. Viaggi per inseguire sogni, lavori e amori, storie vere di realtà poco conosciute. Sapori e tradizioni di vari mondi e modi di vivere.

  • ENRICO GRAMOLINI

    In una visione quasi onirica i componenti di una famiglia vivono le loro vicissitudini muovendo da una ciociaria rurale e arcaica a una Alessandria d'Egitto piena di fascino, per approdare alla Roma del ventennio fascista. Atmosfere, suoni e colori di un mondo mediterraneo ormai completamente scomparso, si uniscono ad uno studio attento della psicologia di una selva di personaggi primari e secondari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail