Le biblioteche italiane Le norme dal 1861 ad oggi
Questo volume raccoglie, in ordine cronologico, le normative nazionali emesse dall'avvento dell'Unità d'Italia fino ai nostri giorni che regolano l'attività delle biblioteche, importanti centri per la raccolta della memoria libraria e della produzione culturale del paese. Vengono riportate le norme che regolano la loro attività, la conservazione dei documenti e l'organizzazione ed il funzionamento degli istituti pubblici preposti a coordinare il settore, come il Ministero delle Attività Culturali, o degli ente da lui dipendenti e maggiormente rilevanti come l'ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche) e altri testi connessi (manifesti dell'Unesco sulle biblioteche).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows