Bike set-up. Come regolare l'assetto della bici e il posizionamento biomeccanico del ciclista per massimizzare le prestazioni ed evitare gli infortuni
Questa guida pratica, frutto del lavoro di uno dei maggiori esperti del settore, vi condurrà passo dopo passo nel processo di settaggio della bici e di posizionamento del corpo in sella, al fine di massimizzare il vostro potenziale nel ciclismo. Dopo un weekend passato in sella alla bici cadete preda di dolori alla zona lombare? Le scarpette vi si consumano di più su un lato che sull'altro? Soffrite di intorpidimento delle mani o di dolore alle ginocchia? Phil Burt, capo fisioterapista del British Cycling e consulente del Team Sky, ha lavorato con centinaia di ciclisti per aiutarli a risolvere questi e molti altri problemi. In questo libro, svela i suoi metodi per analizzare la posizione del corpo e ottenere il meglio dalla bici. Il corretto settaggio, infatti, può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso di una corsa, ma può arrivare a costare più della bicicletta stessa se lo si affida a dei professionisti. Qui trovate, invece, tutte le informazioni che vi servono per farlo da soli con la giusta preparazione e consapevolezza. Allora cosa aspettate? Lasciatevi guidare da Phil Burt in questo percorso portando la bici e il vostro corpo a lavorare in perfetta armonia fra loro. Arricchito di utili diagrammi, test diagnostici e casi studio, questo volume è un must per tutti i ciclisti determinati a ottenere il massimo delle prestazioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it