BIL. Benessere interno lordo. Le filosofie orientali per la crescita delle persone e delle organizzazioni
La voluta similitudine con il PIL sottolinea l'errore diffuso di considerare la crescita economica come fattore determinante del benessere individuale. L'autrice valorizza al contrario la dimensione del benessere interiore come la più adatta a garantire l'equilibrio delle persone e delle organizzazioni. Il vero benessere si realizza quindi attraverso la scelta individuale di assumersi la responsabilità del proprio cambiamento: costanza, volontà, impegno e la consapevolezza di possedere infinite potenzialità per realizzare la propria crescita interiore sono alcuni degli elementi su cui si basa la sua riflessione. Ampio spazio è dedicato alle difficoltà che si incontrano nel mondo del lavoro e che generano conflitti e disagi incidendo negativamente sul "profitto". Sulla base della sua esperienza formativa e organizzativa, Silvia Vescuso giunge alla constatazione che le aziende enunciano valori etici (responsabilità, rispetto, empatia, fiducia...) ma non li applicano, realizzando un'evidente incoerenza tra realtà dichiarata ed effettiva. Il modello offerto per raggiungere il benessere interiore si ispira ai valori proposti da filosofie millenarie (buddismo, taoismo, induismo) e all'uso della meditazione come strumento di consapevolezza. La chiave di lettura che ne scaturisce non rinnega le attuali teorie manageriali, ma fornisce un modello innovativo finalizzato a ottenere quel benessere essenziale per la salute delle persone e delle organizzazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:21 maggio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it