Partendo dal presupposto che questo testo è per bambini, la trama è ovviamente banale e scontata, i personaggi li trovo abbastanza stereotipati, il nonno avido e cattivo, la governante spregevole, la nipotina orfana che fa amicizia con un amico "strano" (in questo caso uno scheletro)... mi sono fidata delle recensioni lette in internet, che lo decantavano come una storia piacevole e simpatica, e sopratutto sono rimasto affascinato dalla copertina morbidosa e dal dark style che caratterizza questo libro... ma non è niente di più che una semplice storiella per infanti. Sicuramente piacevole da leggere, sicuramente se ne può fare a meno!
Al Maniero delle Buone Maniere c'è un armadio molto speciale: è qui cke vivono Billy, uno sckeletrino dolce e sognatore, e mamma e papà Bones, i custodi dei bauli cke contengono i segreti e le bugie della ricca famiglia Granserioso. Mentre i signori Bones si affaticano a gestire l'ingombrante e pericoloso bottino, Billy passa il tempo a fantasticare di pirati e tesori insieme al suo inseparabile amico Sgambetto, un maggiolino impavido e stravagante. Quando al maniero arriva Melisenda, nipote di Sir Granserioso da poco rimasta orfana, Billy diventa subito suo amico, salvandola dalla solitudine e dalla tristezza e aiutandola a difendersi dalle terrificanti incursioni della governante, Miss Superbetti. Insieme Billy e Melisenda incontrano fantasmi e altre misteriose creature, insieme vanno a caccia di avventure, scheletri e bugie, fino a quando non scoprono il più incredibile dei segreti... Strani avvenimenti stanno per stravolgere il Maniero delle Buone Maniere, ma soltanto Billy e Melisenda riusciranno a svuotare tutti gli armadi e svelare finalmente la verità. Età di lettura: da 8 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Danilo Bonaldo 24 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it