Biocarburanti fai-da-te. Conoscere, produrre e utilizzare i combustibili vegetali per la propria auto
I biocarburanti rappresentano davvero un'opportunità per l'ambiente e una soluzione efficace per abbattere sensibilmente l'inquinamento delle città? Oppure rischiano di far innalzare in modo ingiustificato i prezzi dei prodotti agricoli e causare un'ulteriore deforestazione per le ultime aree vergini del Pianeta? È vero che biodisel, etanolo e altri carburanti vegetali si possono usare da subito sulle auto in circolazione senza provocare danni ai motori? Questo libro, primo manuale nel suo genere, risponde in maniera esaustiva a tutte queste domande, dimostrando che in molti casi basta una pinza e un cacciavite per convertire con successo la propria auto ad olio vegetale o ad alcol.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it