Biographical and Autobiographical Writings - Leon Battista Alberti - cover
Biographical and Autobiographical Writings - Leon Battista Alberti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Biographical and Autobiographical Writings
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,44 €
37,44 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A fresh English translation of five Alberti works that illuminate new aspects of the literary aims and development of the first “Renaissance man.” Leon Battista Alberti (1404–1472) was one of the most famous figures of the Italian Renaissance. His extraordinary range of abilities as a writer, architect, art theorist, and even athlete earned him the controversial title of the first “Renaissance man.” The works collected in Biographical and Autobiographical Writings reflect Alberti’s lived experiences and his interests in the genre. This volume includes On the Advantages and Disadvantages of Literature, which partly reflects his experiences as a student in Bologna; The Life of St. Potitus, the biography of a Christian martyr, which also contains autobiographical projections and was to have been the first in a series of lives of saints; My Dog, a mock funeral oration for his dead dog; My Life, one of the first autobiographies of the early modern period and the main source for Jacob Burckhardt’s portrait of Alberti; and a comic encomium, The Fly. In particular, the last three works—My Dog, My Life, and The Fly—constitute a kind of trilogy, as the humanist finds one of his main themes, the portrait of the ideal life, with a strong emphasis on humor. This edition presents the first collected English translations of these works alongside an authoritative Latin text.

Dettagli

384 p.
Testo in English
203 x 133 mm
9780674292680

Conosci l'autore

Foto di Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

1404, Genova

architetto e letterato italiano. Nato da famiglia fiorentina esule, studiò a Padova e a Bologna e visse soprattutto a Roma e a Firenze, prendendo gli ordini ecclesiastici ed entrando al servizio dei papi Eugenio IV e Niccolò V come «abbreviatore» presso la cancelleria papale: un ufficio che gli offrì spesso l’occasione di viaggiare per l’Europa alla ricerca di testi antichi. Le sue teorie sull’architettura (esposte nei 10 libri del trattato De re aedificatoria, 1450) e le sue opere ispirate ai modelli classici (Tempio Malatestiano a Rimini, Palazzo Rucellai a Firenze ecc.) influenzarono profondamente l’arte del rinascimento. Umanista di larghissima cultura, fu anche scultore e musico e si interessò di filosofia, di matematica, di ottica, di questioni grammaticali (sua è la Grammatichetta vaticana,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it