Bioingegneria della mente
La mente è distinta dal cervello? Oppure è una parte di esso? O addirittura non esiste? Da anni alcuni bioingegneri italiani hanno rivolto i propri interessi scientifici verso lo studio della mente spinti dal desiderio di chiarire i tanti problemi a essa connessi e cimentandosi in ricerche dove le loro conoscenze di materie proprie dell'ingegneria e di alcuni settori delle neuroscienze, comprendenti la neurofisiologia e la psicologia cognitiva, apportassero qualche novità su questo argomento. L'opera è il risultato di ricerche e riflessioni provenienti da diverse angolazioni e tenta di illustrare quanto il tema sia, ancora da scoprire, scandagliare e valutare. E anche da discutere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it