Biomasse. Manuale per un uso sostenibile
Un manuale che offre una serie di strumenti analitici e standardizzati per la valutazione quantitativa della produzione di biomasse per fini energetici e consente di valutare pro e contro delle scelte produttive in ambito agricolo sia per i gestori che per i decisori politici. Il tema delle biomasse, questione centrale per lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, pone questioni di sostenibilità della produzione della risorsa. I progetti nel campo dell'utilizzo energetico delle biomasse devono infatti partire da un'attenta analisi di quanto e che tipi di biomasse può produrre il territorio e se non si parte da questa analisi il rischio è che gli impianti siano sovradimensionati rispetto al flusso di biomasse effettivamente producibile localmente. Tra gli argomenti trattati, le metodologie per l'analisi della produzione di biomasse legnose ed erbacee, alcuni casi di studio internazionali che aiutano a illustrare passo dopo passo i metodi descritti con una esperienza basata sul campo. Completano il libro alcuni interventi di autori italiani sui temi della gestione forestale sostenibile, dell'utilizzo degli oli vegetali per la produzioni di energia e sugli impianti a cogenerazione alimentati a biomasse.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it