Bird and Diz - CD Audio di Dizzy Gillespie,Charlie Parker
Bird and Diz - CD Audio di Dizzy Gillespie,Charlie Parker
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Bird and Diz
Attualmente non disponibile
10,90 €
10,90 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo cd ripropone lo storico Lp “Bird and Diz” (Verve MGV-8006), costituito da una sessione in quintetto che ha segnato ultima registrazione in studio di Parker e Gillespie insieme (anche se in seguito sarebbero stati registrati insieme dal vivo in numerose occasioni, tra cui il celebre concerto al Massey Hall del 1953). Questa sessione segna anche l’unica collaborazione in studio di Parker con il grande Thelonious Monk. Come bonus sono state aggiunte tutte le alternate takes registrate in quella occasione ma non presenti sull’ LP originale, così come altre tre sessioni in quartetto e quintetto registrate da Bird per la Verve durante lo stesso periodo (una di queste vede anche Miles Davis alla tromba).

Dettagli

26 novembre 2012
8436542012201

Conosci l'autore

Foto di Dizzy Gillespie

Dizzy Gillespie

1917, Cheraw, South Carolina

Propr. John Birks Gillespie. Divenne il rappresentante più influente, accanto a Charlie Parker. Dopo aver suonato in varie orchestre (Cab Calloway, Earl Hines, Billy Eckstine), fondò complessi con Parker e propri; dal 1945 al '50 diresse una grossa orchestra, la prima nell'ambito del bop. In seguito fu alla testa soprattutto di piccoli gruppi, nei quali l'originaria matrice bop era modificata, ma non annullata, dalle successive tendenze stilistiche. Virtuosistico, estroverso, originale, è stato il jazzista più popolare del suo tempo. Nel 1979 ha pubblicato (con Al Fraser) l'autobiografia Dizzy: to be or not to bop.

Foto di Charlie Parker

Charlie Parker

1920, Kansas City

Propr. Christopher Charles Parker soprannominato «Bird». Altosassofonista statunitense di jazz. Esordì a Kansas City nell'orchestra di Jay McShann, con cui incise i suoi primi assolo nel 1941; successivamente fece parte delle orchestre di Earl Hines e Billy Eckstine. All'inizio degli anni '40, al Minton's Club di New York, fu tra i protagonisti delle riunioni sperimentali del bop; qui elaborò le sue lucidissime e talvolta allucinate improvvisazioni, che presentano una complessa struttura armonica, con frequenti alterazioni degli accordi di base in frasi che alternano note brevissime e fitte a note tenute, su un ritmo dalle accentuazioni irregolari. Nonostante le vicende turbolente della sua vita – che causarono frequenti interruzioni nella carriera e non furono certo estranee alla sua precoce...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bloomdido
Play Pausa
2 My Melancholy Baby
Play Pausa
3 Relaxin With Lee
Play Pausa
4 Leap Frog
Play Pausa
5 An Oscar For Treadwell
Play Pausa
6 Mohawk
Play Pausa
7 My Melancholy Baby
Play Pausa
8 Relaxin With Lee
Play Pausa
9 Relaxin With Lee
Play Pausa
10 Leap Frog TK 1
Play Pausa
11 Leap Frog TK 2
Play Pausa
12 Leap Frog TK 3
Play Pausa
13 Leap Frog TK 4
Play Pausa
14 An Oscar For Treadwell
Play Pausa
15 Mohawk
Play Pausa
16 Au Privave Alt TK
Play Pausa
17 Au Privave
Play Pausa
18 She Rote Alt TK
Play Pausa
19 She Rote
Play Pausa
20 K.C. Blues
Play Pausa
21 Star Eyes Quartet
Play Pausa
22 Star Eyes Quintet
Play Pausa
23 Blues
Play Pausa
24 I'm In The Mood For Love
Play Pausa
25 Celebrity
Play Pausa
26 Ballade
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it