Blog, Fb & Tw. Fare ricerca quali-quantitativa online
Affascinante il mestiere del ricercatore sociale. Sempre al centro dell'interesse per molte professioni che si intersecano con il variegato mondo che compone "il sociale". Questo libro nasce dalla consapevolezza che Internet ha oramai profondamente cambiato molti dei modi di fare ricerca sociale, unita all'esigenza di fare il punto della situazione anche alla luce di alcune delle possibilità che big and open data offrono ai ricercatori sociali. L'incontro con alcuni di essi - in una "sana" commissione fra mondo accademico e professionisti che operano al di fuori dell'Università - sta quindi alla base del volume che presentiamo, al quale abbiamo voluto dare alternanza fra teoria e ricerca, in una logica con un approccio di integrazione fra qualità e quantità e nella doppia possibilità intrusiva e/o periscopica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it