Avevo sentito parlare bene di questo libro e avevo letto delle recensioni che mi avevano incuriosita molto, ma purtroppo sono rimasta profondamente delusa dalla lettura di “Bluets”: l’idea di utilizzare l’amore per il colore blu e per le sue sfumature - di significato, anche, in inglese - come lente attraverso cui guardare e interpretare il proprio vissuto è senza dubbio originale, peccato che la resa su pagina sia davvero inadeguata. I 240 frammenti (o proposizioni, come li definisce l’autrice) di cui si compone questo libro sono soltanto una serie di considerazioni vaghe, slegate e a tratti banali sulla perdita e sul dolore, piene di rimandi alla filosofia, alla scienza, alla letteratura, alla musica, al cinema e all’arte che, proprio a causa del poco approfondimento che li caratterizza, appaiono piuttosto come mero citazionismo. “Bluets” è un libro che ha la pretesa di essere poetico e filosofico e risulta, invece, soltanto noioso; cento pagine di nulla che avrebbero potuto (e dovuto) rimanere nel diario personale di Maggie Nelson per conservare almeno un po’ di dignità.
Bluets
"E se cominciassi dicendo che mi sono innamorata di un colore?" Così Maggie Nelson avvia la sua esplorazione lirica, filosofica e inesorabilmente sincera di un momento di profonda angoscia personale, rifratta attraverso il blu. Nel ricostruire l'ossessione di tutta una vita per questo colore – il suo sguardo che sempre lo cerca, i suoi sogni popolati di figure intrise d'azzurro – ecco che le sfumature e i significati di blu, come un prisma, le restituiscono tutte le sfaccettature del suo dolore per la fine di una relazione e per la sofferenza di un'amica quadriplegica. La scrittura rifiuta i rassicuranti pudori e interroga la depressione, il sentimento del sacro, l'abuso di alcol e il desiderio, dialogando con famose "figure in blu", tra cui Joni Mitchell, Billie Holiday, Yves Klein, Leonard Cohen e Andy Warhol. Viscerale e spirituale, oracolare e trasparente, Bluets è un capolavoro di grazia e innovazione letteraria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 30 giugno 2025Cento pagine di nulla
-
melocoton 01 gennaio 2025un saggio d'amore per il colore blu
“When I was alive, I aimed to be a student not of longing but of light.”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows