Boccadasse 1706-2006. Trecento anni di un borgo marinaro - Gabriella Airaldi,Paolo Lingua,Enrico Formica - copertina
Boccadasse 1706-2006. Trecento anni di un borgo marinaro - Gabriella Airaldi,Paolo Lingua,Enrico Formica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Boccadasse 1706-2006. Trecento anni di un borgo marinaro
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Boccadasse non è solo l’ameno sobborgo di una mitica capitale del mare qual è Genova. Poche case colorate raccolte in una baia aprica, sovrastata da un lato dalla chiesa-santuario dedicata a Sant’Antonio (che da trecento anni protegge il borgo e la sua gente) e, dall’altro, dal castello che sul promontorio di Santa Chiara fronteggia l’imminente mare: Boccadasse, più che un sobborgo, è una categoria dello spirito. È stato realizzato per la Parrocchia di Sant’Antonio, per commemorare il terzo centenario della prima cappella dedicata al Santo di Padova.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Fotografie di Enrico Formica.</p> <p>Le p. 37-44, 69-76 sono ripiegate</p> Brossura p.96 p. 9788890093142 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Boccadasse 1706-2006. Trecento anni di un borgo marinaro

Dettagli

1 gennaio 2006
96 p., ill. , Brossura
9788890093142

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Airaldi

Gabriella Airaldi

specialista di Storia mediterranea e delle relazioni internazionali dal Medioevo all’età moderna, ha insegnato all’Università di Genova e in moltissime Università estere. Ha diretto il Centro di ricerca in Studi Colombiani e compiuto missioni all’estero per conto del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha inoltre diretto una missione archeologica in Cina su incarico del Ministero degli Esteri e dell’Università di Genova. È autrice di oltre quattrocento pubblicazioni scientifiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it