Protagonista di questo romanzo di Orwell è George Bowling, che rivive in queste pagine tutta la sua vita, sposato con Hilda, molto diversa da lui, hanno due bambini. La vita con Hilda non è il massimo, lei è una un po' pesante, non fa altro che pensare ai loro problemi economici e passa molto tempo con una sua amica che ha molta influenza su di lei. Prevedendo lo scoppio della seconda guerra mondiale George decide di tornare nel paese in cui ha passato l'infanzia e trova tutto cambiato, viene fuori così tutto il pessimismo di quest'uomo nei confronti della vita. Scritto nel 1939 questo libro è più attuale che mai! Ve lo consiglio!!
Una boccata d'aria
Scritto tra il 1938 e il 1939, durante una convalescenza in Marocco, Una boccata d'aria è il settimo libro del noto scrittore George Orwell. Il protagonista dell'opera, George Bowling, prevedendo lo scoppio delle Seconda guerra mondiale fa ritorno alla città natale, Lower Binfield, nel tentativo di recuperare quell'innocenza e i valori della sua infanzia che la triste vita monotona gli avevano portato via. Sarà costretto a scoprire che molti di quegli ameni luoghi della sua memoria hanno subito i cambiamenti irreversibili del tempo. Avvolto da comicità e pessimismo, con questo romanzo Orwell ancora una volta mette in risalto le problematiche sociali ed economiche dell'Inghilterra del suo tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EllenRipley 28 febbraio 2022Ironia e pessimismo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it