La bolletta di Casapippone
“La bolletta di Casapippone” è la storia di un contribuente rozzo, bestemmiatore, incoerente, furbo e rabbioso. Poco incline all’osservanza dei doveri. Attento ai diritti, ma ribelle, specialmente se deve sborsare quattrini. La storia, però, fin dall’inizio mostra anomalie amministrative, se così si può dire, di un paese, quest’ultimo ovviamente, è inventato, ma è un dettaglio marginale. I paesi dell’Italia nostra sono quelli che sono. Hanno usanze diverse, così pure amministrazioni; le caratteristiche dialettali probabilmente fanno la differenza: sono come un marchio indelebile. Il protagonista, Antonio, a Casapippone si trova inoltre a combattere contro tradizioni quasi medievali, che non gli fanno bene. Eh no! Proprio no. Le vicende sono fantasiose; il paradosso sfocia spesso in situazioni a dir poco esilaranti. Lo spaccato sociale è quello che è, così pure i personaggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it