La bolognese non abita più qua
"La bolognese non abita più qua" è la storia in prima persona, struggente e ironica, di una ragazza bolognese costretta a lasciare la sua città, la sua gente, la sua vocazione artistica per trasferirsi in provincia, dove, attraverso un brulicare di vicende, spesso amare e drammatiche, quali un matrimonio fallito e la morte di una figlia, punterà a non disperdere la propria identità, grazie anche al patrimonio culturale della sua origine ed eredità bolognese. Lo stile, volutamente colloquiale e altrettanto rigoroso, punta all'empatia e a lasciare spazio al lettore per margini di personali intime riflessioni, mentre l'ironia è il riflesso costante del riconoscimento e dell'accettazione della realtà vissuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it