The Book of Lovers
Con il suo ampissimo repertorio The Book of Lovers, registrato ad Istanbul, evoca quel crocevia culturale che ha reso la musica ottomana una vasta gamma di influenze occidentali e orientali.
Il primo disco pone l’accento sul canto classico nel periodo di massimo splendore dell’Impero Ottomano. Dal padre fondatore Abdülkadir Meraghi (†1435) a Dimitrie Cantemir (1673-1723) e Ali Ufki (1610-1675), la musica di quell’epoca evoca risonanze persiane e riflette un legame apparente con il Rinascimento europeo. Il secondo disco svela i luoghi storici di Istanbul, dove la grande tradizione del makam turco fiorì nel diciannovesimo secolo. Dal palazzo del Sultano Selim III alle taverne o meyhane, i capolavori di geniali compositori come Numan Aða (1750-1834), Hacý Arif Bey (1831-1885) e Tanburî Cemil Bey (1871-1916) sviluppano i molteplici aspetti della musica urbana al suo apice.
“Lâmekân Ensemble ci offre non solo la possibilità di ammirare una splendida interpretazione di musica ottomana, ma ci offre anche la dimostrazione dell’universalità di tutte le espressioni musicali classiche.” – Kudsi Erguner.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it