Border 66. Vol. 1. Ediz. variant - Komori Yoichi,Todo Yukata - copertina
Border 66. Vol. 1. Ediz. variant - Komori Yoichi,Todo Yukata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Border 66. Vol. 1. Ediz. variant
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sul pianeta si susseguono anomalie atmosferiche: caldo infernale, piogge torrenziali, tifoni di portata mai vista prima... Lo scienziato Yutaka Tsukimura è impegnato nelle sue ricerche di geo-ingegneria per cercare di arrestare il surriscaldamento globale. La moglie e i figli, i gemelli Iku e Ryo, in teoria dovrebbero condurre una vita serena, ma... un terremoto in Antartide provoca un improvviso innalzamento dei livelli dei mari. Una storia di fantascienza drammaticamente ancorata alla realtà!

Dettagli

ill.
9788833552897

Valutazioni e recensioni

  • Siegfried
    Attualità e dualità

    Ho letto il primo volume di Border 66 e devo dire che mi ha colpito per come riesce a unire una storia appassionante a tematiche estremamente attuali, come il cambiamento climatico. Uno degli aspetti che ho apprezzato di più è il modo in cui gli autori, Komori Yoichi e Todo Yukata, affrontano questa problematica con un approccio fantascientifico non troppo originale, ma comunque unico e soprattutto complesso, rappresentando una prospettiva di dualismo attraverso i gemelli protagonisti. Questi due personaggi, così diversi per sesso e carattere, sono infatti il vero cuore della storia e le chiavi per una lettura critica del tema principale. Da una parte c’è chi affronta la crisi con razionalità e pragmatismo, dall’altra c’è chi la vive con idealismo e passione. La loro contrapposizione non è solo narrativamente interessante, ma aiuta a riflettere su come, anche nella realtà, spesso ci troviamo divisi tra soluzioni pratiche e sogni di un mondo migliore. Questo li rende incredibilmente umani e facili da comprendere, ed è difficile non affezionarsi a loro o non ritrovarsi in almeno una delle loro visioni. Un altro punto forte del manga è l’introspezione: gli autori non si limitano a raccontare quello che accade, ma scavano nelle emozioni e nei conflitti interiori dei personaggi. Questo dà un peso maggiore alle loro scelte, rendendo ogni azione più significativa. Il tutto è accompagnato da disegni che alternano momenti dinamici ad altri più riflessivi, con paesaggi che trasmettono davvero l’idea di un mondo al limite. Border 66 è stata una lettura coinvolgente e stimolante. È il tipo di storia che non si limita a intrattenere, ma spinge anche a ragionare, e lo fa con una narrazione ben equilibrata. Se vi piacciono le storie che mescolano azione e riflessione, ve lo consiglio caldamente.

  • ElMacron95
    bella variant

    una variant che è davvero molto carina, storia coinvolgente e da pochi numeri, consigliato!

  • LewisH
    Quando un manga parla di attualità

    Un manga che mi ha sorpreso davvero tantissimo e che andrebbe inserito nei programmi scolastici per le sue tematiche, importanti e attuali! Curiosissimo di scoprire come evolverà la storia dei due fratelli!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore