Borges - Fernando Savater - copertina
Borges - Fernando Savater - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Borges
Attualmente non disponibile
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nessun autore in lingua spagnola del Novecento ha mai stimolato tanti studi e tanti commenti come Jorge Luis Borges: a nemmeno vent'anni dalla sua morte è universalmente considerato un classico della grande letteratura. Queste pagine di Savater non sono un altro capitolo di studi letterari dedicati al maestro della duplicazione: «In queste pagine - dice l'autore - racconto l'effetto che Borges ha avuto su di me, uno dei suoi tanti lettori: come mi colpì ciò che lessi e seppi di lui, quali piaceri e quali riflessioni gli devo, qual è stato il mio Borges e in che senso sono stato trasfigurato dalla sua frequentazione, dal suo contagio». Queste pagine sono quasi un'agiografia, un atto di devozione in cui molto viene rivelato di Borges, ma molto anche di Savater.

Dettagli

Tascabile
19 maggio 2005
123 p., Brossura
9788842076261

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Molti di noi avrebbero desiderato intrattenersi con Borges ma per molteplici ragioni, dall'età alle coincidenze dell'esistenza, non ci sono riusciti. Fernando Savater, conosciutissimo per la sua filosofia educativa, ha avuto poche occasioni d'incontro con l'argentino delle lettere più celebre al mondo. Eppure ha scritto di lui in questo libro come pochi avrebbero fatto, cioè con una gioia e una leggerezza sincera e coinvolgente. Savater infatti traccia una biografia "speculare" (gli specchi, altro tema borgesiano), nel senso che il suo discorso riguarda principalmente l'effetto che Borges ha avuto su di lui. Come tutti i lettori possono sostenere, leggendo Borges la prima cosa che si modifica a livello percettivo è inequivocabilmente il Tempo, succede anche e con la stessa potenza tramite Marguerite Yourcenar. Lo sguardo è dunque quello di un lettore ammiratore che sintetizza in un breve testo la vicenda terrena di Jorge luis Borges. Fernando Savater insiste, e qui credo cada in errore, che lo scritto di Borges sia così importante da soppiantarne il verbo. Le cause di questo "credo" sono imputabili ad alcune uscite magari non azzeccatissime di Borges spesso durante approcci fugaci con giornalisti poco professionali. Non è però giusto privare tutti noi lettori delle sue squisite inerviste e conferenze in giro per il mondo giacchè sono tutte avvenute tra amici e autentici studiosi dell'opera borgesiana e ci restituiscono la sua grande umanità intatta e liberamente donata. Personalmente poi, io sono venuto in contatto con Borges esattamente tramite le famose "conversazioni" e non i suoi racconti. Inoltre è propio Savater che utilizza egregiamente la parola di Borges per stendere la sua piccola biografia dandogli dunque il valore che merita.

Conosci l'autore

Foto di Fernando Savater

Fernando Savater

1947, San Sebastián

Fernando Savater (San Sebastián 1947), uno dei maggiori intellettuali spagnoli di oggi, è stato docente di Filosofia per più di trent’anni nei Paesi Baschi e a Madrid. Laterza ha pubblicato tutti i suoi libri più importanti: Etica per un figlio; Politica per un figlio; Etica come amor proprio; L’infanzia recuperata; Il giardino dei dubbi; Dizionario filosofico; Cattivi e maledetti; A mia madre mia prima maestra; Le domande della vita; Brevissime teorie; A cavallo tra due millenni; Borges; Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà; Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata; La vita eterna; Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater; Tauroetica; Piccola bussola etica per il mondo che viene; Voltaire. Contro i fanatici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail