Borgo e Castello medioevali in Torino. Descrizione e disegni
In-8° (250x165mm), pp. VI (2) 324, brossura editoriale con titoli in rosso e nero al dorso e al piatto anteriore entro fregi ornamentali con un capolettera figurato entro bordura in b.n. con figurazioni medievali. vignetta al posteriore. 168 xilografie n.t. e a p. pag. (alcune delle quali ripiegate) riproducenti particolari del Castello del Borgo Medievale di Torino; in fine, ripiegate, una tav. litografica in b.n. e 4 tavv. cromolitografiche incise da Camilla e Bertolero raffiguranti decorazioni dipinte del Borgo Medievale (stemmi sulle porte, soffitti, fasce ornamentali, finestre, pareti), la casa di Avigliana riprodotta nel Borgo, l'elevazione sopra il piazzale del Borgo e la planimetria del primo piano dello stesso, l'elevazione verso Ponente e sezioni del Borgo dai vari lati. Restauri conservativi a lievi fessurazioni del dorso peraltro ottimo esemplare in barbe. Edizione originale di questa illustrazione artistico-architettonica del Borgo Medievale del Valentino, riguardante i dettagli anche più minuti di ogni singola abitazione in esso riprodotta. Il Frizzi ripercorre la genesi del Borgo Medioevale a un decennio dalla sua realizzazione per l'Esposizione del 1884, indicando in dettaglio tutte le fonti e i modelli a cui si attinse per la parte architettonica, per gli affreschi, le sculture, i ferri battuti, i particolari decorativi, derivati in gran parte dallo studio dei castelli valdostani.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1894
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it