Botticelli. Il suo tempo e il nostro tempo. Ediz. illustrata
Nell'Olimpo dell'arte di tutti i tempi uno scranno è occupato da Sandro Botticelli. Il maestro rinascimentale ha regalato alla storia delle immagini icone universali come la Nascita di Venere o La Primavera. In questo volume, una preziosa selezione di opere antiche corredate da schede critiche fa il punto sulle vicende di Sandro Botticelli dagli esordi alla Firenze splendente di Lorenzo il Magnifico, fino all'influenza morale del Savonarola. Più facce della stessa medaglia che Botticelli attraversa con la grazia della linea e l'esuberanza dell'invenzione. Ma la fortuna di Botticelli riverbera tra i secoli e oggi è parte della nostra memoria collettiva. Luchino Visconti, John Currin, Renato Guttuso, Valentino, Alfonso Cuarón, Cesare Tacchi, Giosetta Fioroni, David LaChapelle appartengono alla lunga schiera di artisti e creativi che hanno omaggiato Botticelli o hanno usato la forza delle sue icone per rimarcare il potere inesauribile e ambiguo della bellezza.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it