Una bottiglia di Perrier - Edith Wharton - copertina
Una bottiglia di Perrier - Edith Wharton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Una bottiglia di Perrier
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Medford, giovane archeologo americano, accetta l'invito del suo più anziano collega, Henry Almodham, che da anni vive nel deserto in un antico edificio "a metà tra la fortezza cristiana e il palazzo arabo". Quando arriva dopo un lungo viaggio, scopre che il suo ospite è partito per un'improvvisa quanto misteriosa spedizione, lasciando Gosling, ilcompassato cameriere personale, solo a capo dello stuolo di servitori arabi. Affascinato dal mistero di quel luogo isolato, Medford decide di fermarsi per aspettare il ritorno di Almodham... Questa novella di grande atmosfera appare per la prima volta nel 1926 sul Saturday Evening Post con il titolo "A Bottle of Evian" e viene poi pubblicata nell'antologia di racconti "Certain People" con il suo titolo definitivo, "Una bottiglia di Perrier".

Dettagli

24 settembre 2020
91 p., Brossura
A bottle of Perrier
9788873647652

Valutazioni e recensioni

  • Sapereaude
    Costruire un racconto perfetto

    Costruire un racconto perfetto. Ambiente: una vecchia costruzione per metà fortezza cristiana e per metà palazzo arabo nel deserto. Personaggi: un giovane, dinamico, archeologo americano invitato dallo stravagante collega inglese che abita in quell’edificio. Un servitore ambiguo e misterioso, cosmopolita, dal linguaggio composito, uno strano miscuglio tra dialetto Cockney e lingue mediterranee. Altri servitori arabi, sfuggenti, avvolti nel burnus. Intorno il colore ambrato del deserto, l’azzurro spietato del cielo, la vampa implacabile del sole, la brezza fresca della sera. Quando il giovane arriva l’anziano collega non c’è, richiamato da un sito archeologico per visionare una nuova scoperta. Il luogo è suggestivo e gradevole, l’attesa è lieve. Ma col passare dei giorni, strani indizi e coincidenze alimentano un clima di misteriosa inquietudine, alla quale non è estraneo l’enigmatico servitore. E qui è d’obbligo che io mi fermi.

Conosci l'autore

Foto di Edith Wharton

Edith Wharton

1862, New York City

Scrittrice statunitense.Di famiglia ricchissima, nel 1885 sposa il banchiere Edward Wharton. Dopo la separazione dal marito si trasferisce in Francia, dove stringe amicizia con i maggiori scrittori e intellettuali del tempo, come Henry James, Sinclair Lewis, Jean Cocteau e André Gide. Nel 1902 pubblica il suo primo romanzo The Valley of Decision, cui seguono nel 1905 La casa della gioia, nel 1911 Ethan Frome e nel 1920 L’età dell’innocenza, le sue grandi opere. Muore in Francia nel 1937.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it