L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo si può definire un romanzo solo in superficie, trattandosi piuttosto di una sorta d’indagine sulla fenomenologia delle relazioni umane, nella forma di un monologo che occupa più della metà del libro. E’ evidente fin dalle prime battute che questo scrittore ha qualcosa da dire ai suoi lettori: si interroga sul senso profondo dell’amicizia (“Questa legge, la legge dell’amicizia, vive nel cuore degli uomini al di sopra dell’egoismo e delle passioni”), indaga le diversità e il peso che hanno nel determinare le relazioni umane (Henrik, soldato di rango legato ai valori e agli ideali di un mondo ormai andato; Konrad, artista, di basso ceto , imparentato alla lontana con Chopin; “I rapporti tra l’uomo e la donna, l’amicizia, le relazioni mondane dipendono da questo, dalla diversità che divide il genere umano in due parti”), esamina le passioni che le alimentano e danno loro valore (“Non credi anche tu che il significato della vita sia semplicemente la passione che un giorno invade il nostro cuore, la nostra anima e il nostro corpo e che, qualunque cosa accada, continua a bruciare in eterno, fino alla morte? E non credi che non saremo vissuti invano, poiché abbiamo provato questa passione?”). Il monologo è intenso, appassionato, fortemente introspettivo, ma l’ho trovato anche eccessivamente divagante e a tratti dispersivo, ed è questo il motivo per cui non sono riuscito ad apprezzare pienamente il testo, nonostante i temi trattati mi abbiano toccato.
Sándor… che meravigliosa scoperta!
Lettura piacevole e scorrevole! Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore