Braña. Il benessere attraverso il mondo meraviglioso del sistema nervoso centrale. Riflessione, pensiero e sensibilità di un precursore
"Sebbene Braña si occupi spesso del sistema muscolare, la sua teoria è illimitata e va dagli organi interni, fegato, pancreas, reni, bronchi, polmoni, tiroide, cuore, nervo ottico, retina fino ai bulbi piliferi. È stata questa ampiezza, io credo, a suscitare in alcuni medici diffidenza verso il suo metodo. La medicina moderna è specialistica e non vede di buon occhio qualsiasi interferenza dei non specialisti nel proprio limitatissimo campo di indagine. [...] Il metodo Braña, costruito su un modello globale del sistema nervoso centrale, suscita grande interesse teorico. [...] Esso perciò viene più facilmente accettato come strumento terapeutico in grado di dare risultati pratici che come teoria medica generale ufficialmente riconosciuta, nonostante il suo indubbio fascino e la sua straordinaria potenza esplicativa", (dalla testimonianza di Francesco Alberoni)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it