Branded entertainment. Definizione, mercati, strategie e prassi in Italia
Negli ultimi anni, il fenomeno del branded entertainment ha acquisito sempre maggiore centralità all'interno delle industrie mediali e creative contribuendo a ridisegnare dinamiche e linguaggi del mondo dell'advertising. Il cuore del volume, curato da OBE (Osservatorio Branded Entertainment), è la presentazione dei risultati di una ricerca effettuata dal Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi, Università Cattolica di Milano), finalizzata a proporre una definizione condivisa e operativa del concetto di branded entertainment che possa incrociare esigenze, pratiche e culture aziendali dei players attivi nel settore a livello nazionale. Completano il libro riflessioni sulle metriche di misurazione e sul contesto normativo, oltre a uno sguardo sullo scenario italiano con la presentazione di alcune case histories rilevanti, utili a fornire un quadro essenziale della varietà e vivacità del fenomeno in termini di modelli di finanziamento, settori merceologici coinvolti, linguaggi mediali privilegiati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:14 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it