Brescia insolita e segreta
Scoprite il fiume che scorre sotto una chiesa, la strada romana dentro una profumeria, la tomba del cane, la nicchia di un altare che guarisce il mal di testa. Percorrete la strada degli impiccati, immergetevi nel sottosuolo fra canali d’acqua e rifugi antiaerei. Conoscete i meandri più segreti di una fortezza, preparatevi a un viaggio da brivido fra collezionisti di cervelli di delinquenti, una galleria di mummie, uno scolatoio per cadaveri all’aperto, una torre-carcere riservata alle donne. Ammirate la statua gigante di un Papa in una cantina, risolvete l’enigma dei motti latini sui palazzi e dei simboli alchemici di una chiesa. Sbirciate dentro un armadio-nascondiglio di un ristorante, sorprendetevi davanti ad affreschi di scimmie in atteggiamenti erotici. Ed ancora: interpretate enigmatici simboli, sigle sui palazzi, volti di affreschi sui muri. Lontano dalla folla e dai cliché abituali, Brescia e la provincia conservano tesori nascosti che rivelano solo agli abitanti più curiosi e ai viaggiatori che scelgono di abbandonare i sentieri più battuti. Una guida indispensabile per chi pensa di conoscere bene Brescia o per coloro che vorrebbero scoprire un altro volto – quello più intrigante, nascosto e sorprendente – della città e del suo territorio circostante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it