Breve storia del Regno di Napoli. Un viaggio per comprendere gli eventi fondamentali della storia partenopea - Domenico Notari - copertina
Breve storia del Regno di Napoli. Un viaggio per comprendere gli eventi fondamentali della storia partenopea - Domenico Notari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Breve storia del Regno di Napoli. Un viaggio per comprendere gli eventi fondamentali della storia partenopea
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le vicende del regno di Napoli e dei suoi protagonisti dal Medioevo all'unità d'Italia.

Parte integrante del Regno di Sicilia durante l'età normanna e sveva, il Regno di Napoli nasce come entità statale nel 1282, con Carlo d'Angiò, dopo la rivolta dei vespri, che sancisce l'indipendenza dell'isola. Napoli diventa così capitale, incarnando da sola le miserie e gli splendori dell'intero reame: "l'enorme testa che poggia su un fragile corpo". Fino alla sua caduta per mano di Garibaldi e dell'esercito sabaudo, nel 1861. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle sue contraddizioni, che cerca di rispondere a più di un interrogativo. Quando è nata e perché attecchì la camorra? Masaniello uscì di senno o fu avvelenato? La Repubblica partenopea rappresentò davvero la massima espressione civile e liberale di Napoli? Il "Re bomba" fu veramente un pessimo re? E Garibaldi è proprio quell'eroe senza macchia che la storiografia postrisorgimentale dipinge? Più che un saggio storico, una storia ricca di suspense, che si può leggere quasi come un romanzo d'avventura.

Tra i temi trattati nel libro:
• Il regno angioino di Napoli
• Il regno dei Durazzo-d'Angiò
• Il reame aragonese "Utriusque Siciliae"
• Da Regno a Viceregno
• Il regno autonomo dei Borbone
• Il regno francese
• La Restaurazione e il Regno borbonico delle Due Sicile
• L'annessione al Regno d'Italia

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 novembre 2019
283 p., ill. , Brossura
9788822735980
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it