Breve storia dell'intelligenza
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare a essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it