Bricconi, bricconcelli… e un bravo ragazzo - Gennaro Guala - copertina
Bricconi, bricconcelli… e un bravo ragazzo - Gennaro Guala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bricconi, bricconcelli… e un bravo ragazzo
Disponibilità in 3 settimane
16,06 €
-15% 18,90 €
16,06 € 18,90 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


“Bricconi, bricconcelli… e un bravo ragazzo” non è una raccolta di fiabe – perché non ha fini moraleggianti e didattici – non lo è neppure di favole – che sempre partono male e finiscono bene, si tratti di Cenerentola e della sua scarpetta o della Bella addormentata nel bosco. Sono brevi racconti e, come ogni racconto che si rispetti, hanno un inizio e una fine. Alcuni possono essere letti come satire di costume, cronache di ultima pagina, altri come sunto di diari, cui può attingere solo la memoria del personaggio narrante. I bricconi portano il lettore a concludere che tutto il mondo è paese, anche se le modalità per raggiungere gli scopi truffaldini differiscono, poiché sono diversi i metodi adottati per impossessarsi a prezzo stracciato di una casa avita sulle Prealpi, “La tribulina ai quattro cantoni”, o di una villa nobiliare con parco in Trinacria in “Conserva di pomodoro e Sant'Agata”. I bricconcelli, fra essi il giovane Cicci che con “Le ragazze di San Fereolo”, sospinge a emulare le sue imprese amatorie. Poi, l'avventura di Lele, Luigi e “Le petit garçon, maman et mémé”, che incrociano sulle nevi dell'Alta Savoia. Il bravo ragazzo, incarnato in “Riccardone” e nel personaggio quando narra in prima persona, o fa capolino in varie parti, specie negli ultimi capitoli del testo. Questi e altri racconti parlano di ciò che avveniva in un'epoca non molto lontana nel tempo, oggi quasi dimenticata nella continua rincorsa per adeguarsi a comportamenti e principi etici “moderni”. Ma, forse, questi grandi mutamenti sono solo apparenza o voglia di essere à la page, mentre il sentire emotivo dell'uomo comune – del bravo ragazzo – non è cambiato poi tanto.

Dettagli

204 p., Brossura
9788824998161
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it