A Brief Welcome to the Universe: A Pocket-Sized Tour - Neil deGrasse Tyson,Michael A. Strauss,J. Richard Gott - cover
A Brief Welcome to the Universe: A Pocket-Sized Tour - Neil deGrasse Tyson,Michael A. Strauss,J. Richard Gott - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Brief Welcome to the Universe: A Pocket-Sized Tour
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A pocket-style edition based on the New York Times bestseller A Brief Welcome to the Universe offers a breathtaking tour of the cosmos, from planets, stars, and galaxies to black holes and time loops. Bestselling authors and acclaimed astrophysicists Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, and J. Richard Gott take readers on an unforgettable journey of exploration to reveal how our universe actually works. Propelling you from our home solar system to the outermost frontiers of space, this book builds your cosmic insight and perspective through a marvelously entertaining narrative. How do stars live and die? What are the prospects of intelligent life elsewhere in the universe? How did the universe begin? Why is it expanding and accelerating? Is our universe alone or part of an infinite multiverse? Exploring these and many other questions, this pocket-friendly book is your passport into the wonders of our evolving cosmos.

Dettagli

Testo in English
178 x 108 mm
9780691219943

Conosci l'autore

Foto di Neil deGrasse Tyson

Neil deGrasse Tyson

1958, New York

Neil deGrasse Tyson è un astrofisico e divulgatore statunitense. Ha fondato il Dipartimento di Astrofisica del Museo americano di storia naturale di New York, dove è anche direttore dell’Hayden Planetarium. Ha frequentato la prestigiosa Bronx High School of Science, si è laureato in Fisica a Harvard e ha conseguito il dottorato in Astrofisica presso la Columbia University. Tra i suoi libri ricordiamo: Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica (Codice 2005); Astrofisica per chi va di fretta (Raffaello Cortina Editore 2018) e Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica (Raffaello Cortina Editore 2023). 

Foto di J. Richard Gott

J. Richard Gott

1947

A lungo impegnato sul problema della creazione dell’Universo, sulla possibilità dei viaggi nel tempo e sul principio antropico, è considerato uno dei maggiori cosmologi dei nostri tempi. Docente di Astrofisica all’Università di Princeton, ha scritto contributi fondamentali nel campo della cosmologia e della relatività generale. Vincitore di numerosi premi prestigiosi, è stato più volte citato dalla stampa per le sue scoperte e articoli su di lui sono stati pubblicati da «Time», «Newsweek» e «New York Times». Oltre alle molte pubblicazioni specialistiche, Gott ha pubblicato in Italia Viaggiare nel tempo. La possibilità fisica di spostarsi nel passato e nel futuro (2002) e La ragnatela cosmica....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it