I briganti - copertina
I briganti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I briganti
Disponibilità immediata
122,00 €
122,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi (Millenni 34); 1956; Noisbn ; Rilegato con cofanetto illustrato, acetato trasparente di protezione; 22 x 14,5 cm; pp. XXIV-700; A cura di Franz Kuhn. Prefazione di Martin Benedikter. Traduzione di Clara Bovero. Prima edizione 1956. Con illustrazioni a colori (riproduzioni di antiche stampe cinesi provenienti dalla collezione di Jean Pierre Dubosc), illustrazioni a cura di Giulio Bollati. ; leggeri segni d'uso al cofanetto, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; I briganti è un romanzo storico cinese del XV secolo, ambientato nella fase finale della dinastia Song settentrionale (circa 1100 d.C.), composto da 114 capitoli raccolti in 25 volumi e costituisce uno dei quattro grandi romanzi classici cinesi. Vi si narra l'avventurosa epopea di una banda di 108 briganti, invincibili in campo aperto, diabolicamente astuti nella guerriglia, temerari nel pericolo, spietati nella vendetta. Questi masnadieri non sono soltanto uomini d'arme e di rapina, ma cavalieri fedeli a un semplice e generoso ideale, che accorrono là dove l'ingiustizia opprime i deboli e gli inermi e ovunque ci sia la corruzione; sempre disposti, tra una battaglia e l'altra a concedersi solennissime sbronze. Ai funzionari del Celeste Impero sorpresi a leggere questo libro le autorità del tempo sospendevano lo stipendio per molti mesi; e questo accanimento della censura indica abbastanza bene la straordinaria vitalità polemica dell'opera. I briganti sono l'esempio più famoso di un genere di romanzo cinese che, tra l'eroico e il picaresco, si può avvicinare alla Chanson de geste del medioevo occidentale, ed ha schemi narrativi comuni a quelli delle avventure dei Cavalieri della Tavola Rotonda e di Robin Hood ;

Immagini:

I briganti

Dettagli

1956
1 gennaio 1997
9788806083267

Valutazioni e recensioni

  • Marco
    Epopea epica

    Una delle pietre miliari della letteratura cinese, che incarna perfettamente l'ideologia dello scrittore. Sopraffina descrizione dei tanti personaggi nei loro tratti peculiari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it