Bucaneve - Mélissa Da Costa - copertina
Bucaneve - Mélissa Da Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Bucaneve
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Bucaneve è un racconto delicato sull’amicizia e sulle seconde possibilità, un inno a tutto ciò che la vita, nel bene e nel male, ha da offrirci. Perché anche dove la neve è più dura, i petali del bucaneve trovano la forza di riaffiorare in attesa di una nuova primavera.

«In una natura bellissima, qualcuno fiorirà nel gelo, come i bucaneve.» - Corriere della Sera


Ambre ha vent’anni e i capelli tinti di nero corvino, ha davanti la vita ma non riesce a vederla. È l’amante segreta di un professore quarantenne, padre di famiglia, che la custodisce in un appartamento pensato per attenuare le mancanze del loro amore e il dolore per un futuro che non potranno avere. Ma quando il vuoto diventa così grande da provare a risucchiarla, ad Ambre si apre un’inaspettata via di fuga: il lavoro come cameriera stagionale in un albergo ad Arvieux, sulle Alpi francesi, un paesino immerso in un panorama fiabesco dai cieli color carta da zucchero e dalle montagne innevate. Ma, più che il paesaggio, sono gli abitanti a illuminare la vita di Ambre, e ad aprirle gli occhi sulle alternative che la vita ci offre, tra sogni, fragilità, entusiasmi, delusioni. Giorno dopo giorno, tra un turno in sala e una ciaspolata nei boschi di larici, Ambre incontra Tim, l’aiuto cuoco ripudiato dalla famiglia, Rosalie, che affronta la paura dell’abbandono insieme alla sua bambina appena nata e Wilson, che preferisce la natura agli uomini. E così, mettendo piede nei loro silenzi, esce dal suo.

Dettagli

Tascabile
26 marzo 2024
480 p., Brossura
9788817186223

Valutazioni e recensioni

  • Lysa
    Dolci parole

    Melissa da costa anche in questo libro riesce a dare un esempio di rinascita e forza. Una ragazza che si sente inadatta e fa spesso scelte sbagliate si ritrova a ricominciare da capo per poter rinascere e lo fa lasciandosi aiutare dalle persone che la circondano. Perfetti sconosciuti come sconosciuti sono i posti che inizia a frequentare, ma sono proprio questi posti e persone che incontri sulla tua strada che fanno poi di te ciò che sei, perché ti riempiono e lasciano il segno.

  • Davide
    Deludente

    Libro assolutamente banale. Il messaggio dell'autrice non arriva. Trama che si perde in storielle adolescenziali e insignificanti.

  • Nicole.
    una bella storia

    Questo libro l’ho letto tutto d’un fiato! Una storia bella… scritta in modo scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Mélissa Da Costa

Mélissa Da Costa

1990

Mélissa Da Costa è una scrittrice francese. Dopo aver studiato economia e management all'Institut d'administration des entreprises de Lyon (IAE) (2008-2011), si occupa di comunicazione in ambito energetico e climatico. I quaderni botanici di Madame Lucie, pubblicato in Francia con grande successo di pubblico, è il suo primo romanzo tradotto in Italia. Il suo esordio letterario, Tout le bleu du ciel, è stato tra i dieci libri più venduti in Francia nel 2020 ed è stato publbicato da Rizzoli in Italia nel 2022. Seguono Bucaneve (Rizzoli, 2023), All'incrocio dei nostri destini (Rizzoli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail