Bella l'ambientazione e i personaggi. Medriocre il giallo.
Buchi nella sabbia
Ernesto Ragazzoni avrebbe voluto che sulla propria tomba fosse scritto: "D'essere stato vivo non gli importa". Poeta dei buchi nella sabbia e delle "pagine invisibilissime", dell'arte giullaresca realizzata nella vita fuori dal testo, è in un certo senso il testimone di questo "dramma giocoso in tre atti". Come grottesco contrappasso, accanto a lui, bohémien anarchicheggiante e antimilitarista, agirà come in duetto un rigido ufficiale dei regi carabinieri. Siamo nel 1901, tempo di attentati (il re Umberto è stato appena ucciso), e a Pisa, terra di anarchia. Al Teatro Nuovo si aspetta il nuovo re, per una rappresentazione della Tasca di Giacomo Puccini. Le autorità sono in ansia: il tenore della compagnia "Arcadia Nomade", i cavatori di marmo carrarini convocati per alcuni lavori, gli stessi tecnici de teatro, sono tutti internazionalisti e quindi sospetti. E nell'ottusa paranoia dei tutori dell'ordine, perfino il compositore, il grande Puccini, è da temere tra i sovversivi. A scombinare ancor di più le carte è l'intervento di quello stravagante di Ragazzoni, redattore del giornale "La Stampa". Fatalmente l'omicidio avviene, proprio sul palcoscenico al culmine del melodramma, e non resta che scoprire se sia un complotto reazionario o un atto dimostrativo di rivoluzionari. O un banale assassinio...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 09 marzo 2022
-
Stavolta il tentativo di uscire dallo schema del BarLume e dei vecchini non è riuscito bene, come invece lo era stato quello di"Odore di chiuso", che combinava una trama gialla accettabile con vari personaggi credibili e divertenti, nonchè con il personaggio storico di Pellegrino Artusi. Qui invece personaggi storici e trama si mescolano male e sono di scarso interesse. Non manca tuttavia qualche battuta in stile toscano, che rende infine il libro abbastanza piacevole.
-
Lorenzo Lubian 05 marzo 2017
Davvero piacevolissima la lettura di questo giallo (c'è pur sempre un omicidio di cui svelare il colpevole...) ambientato in un contesto particolare come quello dell'opera in un ambiente pure particolare come quello dell'area anarchica toscana di inizio secolo scorso. Ben tratteggiati i caratteri dei vari personaggi con i loro risvolti più o meno confessabili, bella anche la rappresentazione dei rapporti tra superiori e subalterni in ambito militari e in generale la ricostruzione storica del periodo. Non mancano poi i momenti di autentico divertimento con alcune uscite e/o situazioni veramente esilaranti!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it