Building stories
Un dialogo tra Davide Tommaso Ferrando e Stefano Pujatti a proposito dei principali temi che caratterizzano la ricerca progettuale di ELASTICOFarm. Durante una serie di conversazioni informali, le narrazioni e le opere dello studio sono discusse e messe a reagire con alcune delle questioni critiche che caratterizzano la cultura architettonica contemporanea, come la retorica della sostenibilità, il sistema dei premi, i vincoli della normativa, e la condivisione dell’autorialità. Nel farlo, emergono i tratti di uno studio il cui lavoro è segnato dalla ricerca di libertà, dall’ironia, dal mito della cultura americana, dal rapporto con il mondo dell’arte, dall’ispirazione ai fenomeni naturali, e da un approccio sperimentale al progetto. Dando ampio spazio al “dietro le quinte” di architetture più e meno note – completate, in corso d’opera o rimaste sulla carta – il volume offre una serie di spunti volti a mettere in luce lati meno conosciuti del lavoro di uno dei più interessanti studi di architettura italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it