Built to last. Come costruire aziende destinate a durare nel tempo - Jim Collins,Jerry I. Porras - copertina
Built to last. Come costruire aziende destinate a durare nel tempo - Jim Collins,Jerry I. Porras - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Built to last. Come costruire aziende destinate a durare nel tempo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ricco di centinaia di esempi pratici inseriti in una cornice coerente, Built to Last è un classico della letteratura manageriale contemporanea, un bestseller da oltre un milione di copie, ma soprattutto una lettura preziosa per imprenditori, manager, e per chiunque voglia costruire una vita soddisfacente.


Se in Good to Great Jim Collins mostra come passare da «buoni risultati» a «grandi risultati», in questo libro, scritto a quattro mani con il professor Jerry I. Porras, spiega come trasformare i «grandi risultati» in organizzazioni durevoli, e lo fa tirando le somme di oltre sei anni di ricerca sul campo volta a rispondere alla domanda cruciale: come si costruisce un'azienda di successo? Cosa la differenzia dalle altre? Analizzando le vicende di diciotto imprese davvero eccezionali dalla fondazione fino alla massima espansione e confrontandole con le dirette competitor, gli autori individuano i fattori che assicurano un longevo successo. Ciò che svelano è spesso sorprendente e sfata numerosi miti.

Dettagli

Tascabile
16 aprile 2024
480 p., Brossura
9788804757610

Valutazioni e recensioni

  •  Merso
    Le basi solide per crescere nel tempo

    Ho trovato questo libro davvero interessante. Questa opera, offre una prospettiva unica su come nascono e si consolidano le aziende destinate a durare nel tempo. Gli autori, attraverso una ricerca accurata che analizza coppie di aziende operanti nello stesso settore, mettono in luce i principi che distinguono le organizzazioni capaci di resistere ai cambiamenti e di crescere in modo sostenibile. Il messaggio più potente è che le aziende longeve non inseguono soltanto il profitto a breve termine, ma si fondano su una missione, valori chiari e una cultura forte, che rimane stabile pur lasciando spazio a continua innovazione. Concetti come clock building vs. time telling o i Big Hairy Audacious Goals (BHAGs) offrono spunti pratici e ispirazione anche al di fuori del mondo aziendale, applicabili a progetti personali e di lungo periodo. La scrittura è scorrevole, chiara e arricchita da numerosi esempi pratici che aiutano a comprendere come visione a lungo termine, valori e capacità di innovare siano elementi fondamentali per costruire basi solide. Una lettura preziosa per imprenditori, manager e per chiunque voglia costruire una vita soddisfacente. Il messaggio finale che lascia è: sto costruendo qualcosa che durerà oltre me stesso, o sto semplicemente inseguendo il presente?

  • Matteo
    Utile e interessante

    Lettura utile per un vasto pubblico, interessante e scorrevole. Il libro suscita interessanti riflessioni sia sulla dirigenza di azienda o istituzioni pubblicje, sia sui prinicipi che dovrebbero guidare determinate scelte nella vita. Gli autori utilizzano un metodo di indagine rigoroso, chiaro e la lettura risulta molto scorrevole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail