Buio su New York. Ediz. illustrata - Charles Dantzig - copertina
Buio su New York. Ediz. illustrata - Charles Dantzig - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Buio su New York. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,80 €
-60% 12,00 €
4,80 € 12,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 14 agosto 2003, alle ore 16,05 New York precipita nel caos. Una fetta consistente della costa orientale degli Stati Uniti resta improvvisamente senza energia elettrica in seguito a uno dei più grandi blackout della storia. Quel giorno, Dantzig si trova a Manhattan. La popolazione è attanagliata da un silenzioso timore, la memoria corre all'll settembre: "Due parole. Due grattacieli. Una sola angoscia". Suo malgrado spettatore partecipe di un evento eccezionale, Dantzig figura qui nelle insolite vesti di testimone, e riflette sulla reazione sorprendentemente composta della città e dei suoi abitanti. Ma Dantzig è anche lo scrittore che il pubblico italiano ha imparato a conoscere dall'"Enciclopedia capricciosa di tutto e di niente" e da "A proposito di capolavori", ovvero un autore imprevedibile, colto e curioso, che non sa resistere al gusto di osservare la realtà con sguardo originale. Ecco allora succedersi esibizionisti cui il blackout offre un pubblico involontario, una coppia che copula indifferente alla folla che la circonda, irlandesi che la prendono con allegria e cittadini volenterosi che si offrono per dirigere il traffico. Anziché attenuarla, l'imprevisto eccezionale esalta la vitalità di New York, capitale del mondo occidentale fino all'll settembre 2001, giorno in cui la paura si è insinuata nella città, segnando l'inizio del suo impercettibile declino.

Dettagli

19 maggio 2016
43 p., ill. , Brossura
9788877686961

Conosci l'autore

Foto di Charles Dantzig

Charles Dantzig

1961, Tarbes

Charles Dantzig ha pubblicato raccolte di poesia, saggi e romanzi, tra cui ricordiamo "Nos vies hâtives" (2001, Prix Jean Freustié e Prix Roger Nimier), "Un film d’amour" (2003), il "Dictionnaire égoïste de la littérature française" (2005, Prix Décembre et Prix de l’Essai de l’Académie française). In italiano sono stati tradotti e pubblicati "Enciclopedia capricciosa di tutto e di niente" (Prix Duménil) e "A proposito di capolavori". Lo scrittore ha ricevuto il Grand Prix Jean Giono per il complesso della sua opera. Dopo essere stato direttore editoriale presso Les Belles Lettres, ricopre attualmente la stessa carica presso l’editore Grasset.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it