Buntstift 2012-2015. Ediz. italiana e tedesca
Andreas Campostellato approda, attraverso regole rigide, all’arte informale e astratta, quale sintesi della bellezza contestuale, d’azione, di cuore, di mente. I colori, atti a definire la bellezza, in modo astratto, adombrano un’aura di mistero, suscitando emozioni nel fruitore. Ma Andreas, conosce bene il disegno, nelle sue varie forme, come si può apprezzare sia nella mostra in essere che nella piccola raccolta dal titolo: “Buntstift 2012 - 1015”, pubblicata in Italia, per ri-offrire anche ad un pubblico italiano la grande arte dell’artista europeo, del quale c’è da dire che prorompendo da una personalità forte, dal suo divenire e dal suo consistere, riesce a realizzare una conoscenza capace di andare “Oltre” la forma, fino a condurci ad una raggiunta visione universale e trascendentale. In tal senso, l’arte di Andreas sa prendere per mano il fruitore per condurlo oltre la soglia del terreno, del tangibile, del tattile, del visibile, aprendo le porte di un mondo altro e parallelo, dove sono avvertibili valori alti e come dice lo stesso artista: «Questi sono i miei mezzi e le mie vie per formare il nostro essere».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it